+ 39 0163 735918 info@horusconsulenza.it
CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI CONDUZIONE PIATTAFORME ELEVABILI CON E SENZA STABILIZZATORI

CORSO ADDETTI CONDUZIONE PIATTAFORME ELEVABILI CON E SENZA STABILIZZATORI

Corso Addetti alla Conduzione Piattaforme Elevabili con e senza stabilizzatori di 10 h, (8.00 - 12.00/ 13.00 - 19.00), oltre verifica finale

Corso valido per l’ottenimento dell’attestato di abilitazione per addetti all’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 37 c.7 e art. 73 e s.m. – Allegato III Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.

Obiettivi

Modulo giuridico-normativo (1 ora)

  • Cenni normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro;
  • Normativa di riferimento attrezzature di lavoro;
  • Responsabilità dell’operatore.

Modulo tecnico (3 ore)

  • Categorie PLE;
  • Componenti strutturali;
  • Dispositivi di comando e sicurezza;
  • Controlli da effettuare prima dell’utilizzo;
  • DPI specifici da utilizzare con le PLE;
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi;
  • Procedure operative di salvataggio.
  • Valutazione intermedia

Modulo pratico: PLE (6 ore)

  • Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento;
  • Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione;
  • Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE;
  • Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.);
  • Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno;
  • Movimentazione e posizionamento della PLE: delimitazione dell’area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento della PLE sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori e livellamento;
  • Esercitazioni di pratiche operative: effettuazione di esercitazioni a due terzi dell’area di lavoro, osservando le procedure operative di sicurezza. Simulazioni di movimentazioni della piattaforma in quota;
  • Manovre di emergenza: effettuazione delle manovre di emergenza per il recupero a terra della piattaforma posizionata in quota;
  • Messa a riposo della PLE a fine lavoro: parcheggio in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato. Modalità di ricarica delle batterie in sicurezza (per PLE munite di alimentazione a batterie).
  • Valutazione finale

Docenti

I docenti di Horus S.r.l. Società Benefit sono professionisti, altamente specializzati, affermati nelle materie specifiche relative alla Sicurezza sul Lavoro.

I corsi potranno avere luogo presso le sedi di Horus e/o presso altre sedi messe a disposizione dai nostri partners, per esigenze logistiche; per alcuni corsi la normativa consente la possibilità di effettuare la parte teorica in videoconferenza. Su richiesta del cliente, il corso potrà essere erogato presso la propria sede per la richiesta verrà elaborato un preventivo personalizzato.

Compila il form per la registrazione

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
In assenza scrivere"non applicabile"
In assenza scrivere"non applicabile"

Dati personali

Consenso al trattamento dei dati per invio di informative e newsletter
Consenso all'uso di video e immagini
Condizioni Generali/Privacy Policy