+ 39 0163 735918 info@horusconsulenza.it
CORSO AGGIORNAMENTO MACCHINE MOVIMENTO TERRA
Non ci sono eventi in questo momento.

CORSO AGGIORNAMENTO MACCHINE MOVIMENTO TERRA

Corso di aggiornamento macchine movimento terra di 4 h, oltre verifica finale
Corso di 4 ore di teoria (compresa verifica finale) per addetti alla conduzione di macchine movimento terra che devono effettuare aggiornamento quinquennale.

Come previsto al punto 3 della circolare del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 11 marzo 2013, “ai fini dell’effettuazione del corso di aggiornamento di cui al punto 6 dell’Accordo del 22 febbraio 2012 è riconosciuta la possibilità che le 3 ore relative agli argomenti dei moduli pratici possano essere effettuate anche in aula con un numero massimo di partecipanti al corso non superiore a 24 unità”.

Obiettivi

Corso valido per l’ottenimento dell’attestato di aggiornamento abilitazione per addetti all’utilizzo di escavatori idraulici, pale caricatrici frontali e terne ai sensi  del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 art. 37 c.7 e art. 73 e s.m. – Allegato IX Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.

Programma

Modulo giuridico-normativo (1 ora)

  • Cenni normativi generali.

Modulo tecnico-pratico (3 ore)

    • Categorie di attrezzature: i vari tipi di macchine movimento terra e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento a escavatori, caricatori, terne e autoribaltabili a cingoli;
    • Componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, circuiti dì comando, impianto idraulico, impianto elettrico (ciascuna componente riferita alle attrezzature oggetto del corso);
    • Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione. Visibilità dell’attrezzatura e identificazione delle zone cieche, sistemi di accesso;
    • Controlli da effettuare prima dell’utilizzo; controlli visivi e funzionali ad inizio ciclo di lavoro;
    • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nel ciclo base delle attrezzature (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc.). Avviamento, spostamento, azionamenti, manovre, operazioni con le principali attrezzature di lavoro. Precauzioni da adottare sull’organizzazione dell’area di scavo o lavoro;
    • Protezione nei confronti degli agenti fisici: rumore, vibrazioni al corpo intero ed al sistema mano braccio.

Docenti

I docenti di Horus S.r.l. Società Benefit sono professionisti, altamente specializzati, affermati nelle materie specifiche relative alla Sicurezza sul Lavoro.


I corsi potranno avere luogo presso le sedi di Horus e/o presso altre sedi messe a disposizione dai nostri partners, per esigenze logistiche; per alcuni corsi la normativa consente la possibilità di effettuare la parte teorica in videoconferenza. Su richiesta del cliente, il corso potrà essere erogato presso la propria sede per la richiesta verrà elaborato un preventivo personalizzato.

Compila il form per la registrazione

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
In assenza scrivere"non applicabile"
In assenza scrivere"non applicabile"

Dati personali

Consenso al trattamento dei dati per invio di informative e newsletter
Consenso all'uso di video e immagini
Condizioni Generali/Privacy Policy