Il corso forma lavoratori che operano in spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento, inclusi operatori, tecnici, addetti alla sicurezza, responsabili e dirigenti. L’obiettivo è quello di fornire le competenze necessarie per affrontare situazioni rischiose, prevenire incidenti e intervenire in caso di emergenza.
Obiettivi
Corso valido per l’ottenimento dell’attestato di formazione per gli addetti ai lavori in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento ai sensi degli art. 66 e 121 del D.Lgs 81/2008, dell’Allegato IV punto 3 e del DPR 177 del 2011.
Programma
Sessione pratica (4 h)
- Indossaggio DPI III categoria anticaduta
- Analisi preliminari all’accesso nell’ambiente confinato e rilevazione atmosferica
- Posizionamento treppiede/sistema di accesso ed evacuatore/recuperatore
- Ingresso in spazio confinato verticale e/o orizzontale
- Simulazione lavoro in spazio confinato
- Simulazione della manovra di indossaggio imbracatura a persona inerte
- Procedure di emergenza
Docenti
I docenti di Horus S.r.l. Società Benefit sono professionisti, altamente specializzati, affermati nelle materie specifiche relative alla Sicurezza sul Lavoro.
I corsi potranno avere luogo presso le sedi di Horus e/o presso altre sedi messe a disposizione dai nostri partners, per esigenze logistiche; per alcuni corsi la normativa consente la possibilità di effettuare la parte teorica in videoconferenza. Su richiesta del cliente, il corso potrà essere erogato presso la propria sede per la richiesta verrà elaborato un preventivo personalizzato.