Obiettivi
Corso valido per l’attestazione dell’aggiornamento della formazione lavoratori ai sensi dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81 del 2008, dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016.
Programma
I contenuti della formazione, come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 sono correlati ai rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni ed alle conseguenti misure e procedure di prevenzioni e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. In fase di progettazione del corso, la trattazione dei rischi viene declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e specificità del rischio. Il percorso formativo ed i relativi argomenti possono quindi essere ampliati in base alla natura e all’entità dei rischi effettivamente presenti in azienda.
A seconda dei rischi specifici dell’attività verranno trattati tutti o solo alcuni dei seguenti argomenti:
- Rischi infortuni;
- Meccanici ed elettrici generali;
- Macchine e attrezzature;
- Cadute dall’alto;
- Rischi da esplosione;
- Rischi chimici, nebbie, oli, fumi, vapori, polveri, etichettatura;
- Rischi cancerogeni;
- Rischi biologici;
- Rischi fisici;
- Rumore e vibrazioni;
- Radiazioni;
- Microclima e illuminazione;
- Videoterminali;
- DPI e Organizzazione del lavoro;
- Ambienti di lavoro;
- Stress lavoro-correlato;
- Movimentazione Manuale dei carichi;
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto);
- Segnaletica, Emergenze;
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
- Procedure esodo e incendi;
- Procedure organizzative per il primo soccorso;
- Incidenti e infortuni mancati;
Docenti
I docenti di Horus S.r.l. Società Benefit sono professionisti, altamente specializzati, affermati nelle materie specifiche relative alla Sicurezza sul Lavoro.
I corsi potranno avere luogo presso le sedi di Horus e/o presso altre sedi messe a disposizione dai nostri partners, per esigenze logistiche; per alcuni corsi la normativa consente la possibilità di effettuare la parte teorica in videoconferenza. Su richiesta del cliente, il corso potrà essere erogato presso la propria sede per la richiesta verrà elaborato un preventivo personalizzato.